• Bergamo Legal
    • Chi siamo
    • Perché sceglierci
    • Dove siamo
    • Sinergia
  • Expertise
    • Diritto Tributario
    • Diritto d’Impresa
    • Diritto Immobiliare
    • Diritto Successorio
    • Diritto di Famiglia
    • Risarcimento danni
  • Competenze
  • Consultazione
  • Consulenza Legale Online
  • Contattaci
  • News
  • Primo incontro gratuito
  • WhatsApp
  • Addebito della separazione: cosa significa e cosa implica.

    Addebito della separazione: cosa significa e cosa implica.

    Novembre 19, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    Nel diritto di famiglia italiano, il concetto di addebito della separazione assume un ruolo cruciale nei procedimenti di separazione personale…

    Read More →

  • Diritti e doveri dei coniugi

    Diritti e doveri dei coniugi

    Novembre 15, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    L’art. 143 c.c. disciplina quali sono i diritti e i doveri nascenti dal matrimonio. L’articolo in parola stabilisce il principio…

    Read More →

  • Ingiunzione INPS per omesso versamento delle ritenute previdenziali: la parola spetta alla Corte Costituzionale

    Ingiunzione INPS per omesso versamento delle ritenute previdenziali: la parola spetta alla Corte Costituzionale

    Novembre 14, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    In data 3 ottobre 2024 il Tribunale di Brescia emetteva un’ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale. Come noto, al fine…

    Read More →

  • La donazione nel diritto italiano

    La donazione nel diritto italiano

    Novembre 13, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    La donazione è un contratto con cui una parte ( donante) trasferisce gratuitamente un bene o un diritto a un’altra parte…

    Read More →

  • Conto corrente cointestato: presunzione di contitolarità, rapporti tra correntisti e prova contraria

    Conto corrente cointestato: presunzione di contitolarità, rapporti tra correntisti e prova contraria

    Novembre 11, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    La presunzione di contitolarità del conto corrente è un principio giuridico, il quale trova applicazione rispetto a conti correnti cointestati…

    Read More →

  • Contratto di leasing e subentro

    Contratto di leasing e subentro

    Novembre 8, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    Il subentro in un contratto di leasing è un’opzione che permette ad un soggetto di prendere il posto dell’attuale utilizzatore,…

    Read More →

  • Violenza domestica: come tutelarsi

    Violenza domestica: come tutelarsi

    Novembre 7, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    La violenza domestica è una grave forma di abuso che coinvolge atti di violenza fisica, psicologica, economica o sessuale perpetrati…

    Read More →

  • Cosa fare in caso di comproprietà di un immobile fatiscente?

    Cosa fare in caso di comproprietà di un immobile fatiscente?

    Novembre 6, 2024

    ·

    Clarissa Balzarotti Stefanini

    La comproprietà di un immobile fatiscente, il quale si trova in stato di degrado o di abbandono, rappresenta una situazione…

    Read More →

  • ISEE e Contributo Comunale per il Ricovero in RSA: Cosa Sapere

    ISEE e Contributo Comunale per il Ricovero in RSA: Cosa Sapere

    Ottobre 25, 2024

    ·

    Avv. Matteo Bertocchi

    Il ricovero in Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) comporta spesso costi elevati, soprattutto per la quota alberghiera che copre i servizi…

    Read More →

  • Chi Paga la Retta in RSA? Differenze tra Quota Sanitaria, Quota Alberghiera e Responsabilità dei Familiari

    Chi Paga la Retta in RSA? Differenze tra Quota Sanitaria, Quota Alberghiera e Responsabilità dei Familiari

    Ottobre 25, 2024

    ·

    Avv. Matteo Bertocchi

    Quando una persona non autosufficiente viene ricoverata in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), emergono numerosi interrogativi su chi debba farsi…

    Read More →

Pagina precedente Pagina successiva
Consultazione
Consulenza legale online
Contattaci
Privacy & Cookieless Policies
  • Mail
  • WhatsApp

Bergamo Legal Società tra Avvocati s.r.l. (C.F. e P.IVA 04565220169). Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Bergamo con il n. 14.
Registrata alla Camera di Commercio di Bergamo con il n. R.E.A. BG-472665. Capitale Sociale € 100.000 (versato € 75.000).
Assicurata con Generali Italia S.p.A. per gli infortuni e per la responsabilità professionale (massimale Euro 2.000.000).
Via Fratelli Calvi 10E – 24122 Bergamo | Via Montenapoleone 8 – 20121 Milano – © 2023 Avv. Matteo Bertocchi