Immobili

  • Sito Web Condominiale: cos’è?

    Negli ultimi tempi si è diffuso in modo sempre più frequente l’utilizzo da parte degli amministratori di condominio di siti web dedicati ai singoli condomini. Tale strumento rappresenta qualcosa di utile non solo per l’amministratore stesso bensì anche per i condomini poichè si determina così lo sviluppo di una comunicazione rapida ed efficace pertinente a…

    Read More

  • Telecamere private con visione sulla strada

    Nel giugno scorso il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n. 339 del 6 giugno 2024, è tornato sulla questione delle riprese effettuate da parte di soggetti privati che inquadrano anche zone pubbliche. La vicenda origina da una segnalazione avvenuta da parte di un gruppo di cittadini al Garante, i quali…

    Read More

  • Azioni nunciative

    Situazioni tutelate Le azioni nunciative (denuncia di nuova opera e la denuncia di danno temuto) sono strumenti cautelari che hanno carattere anticipatorio. Cosa si vuole fare? Arrestare il verificarsi di un pregiudizio o il sorgere di un pericolo di danno, quest’ultimo dev’essere antigiuridico. Denuncia di nuova opera Ex art. 1171 c.c. il proprietario, il titolare…

    Read More

  • Il condomino ha il diritto di aprire una luce o veduta sul cortile comune?

    L’articolo 900 del codicie civile dichiara: “Le finestre o altre aperture sul fondo del vicino sono di due specie: luci, quando danno passaggio alla luce e all’aria, ma non permettono di affacciarsi sul fondo del vicino; vedute o prospetti, quando permettono di affacciarsi e di guardare di fronte, obliquamente o lateralmente” In altri termini, le vedute consentono di poter guardare…

    Read More

  • Condominio e Green Pass

    Il Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha imposto l’obbligo di Green Pass a tutto il mondo del lavoro. In particolare, l’articolo 3, rubricato “Disposizioni urgenti sull’impiego di certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo privato”, prevede che dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 – termine di cessazione dello…

    Read More

  • L’acquisto della nuda proprietà

    Per nuda proprietà si intende in senso tecnico il valore della proprietà di un immobile decurtato dell’usufrutto.   Infatti, mentre normalmente il diritto di proprietà si realizza attraverso l’esercizio del potere di godere e disporre in maniera piena ed esclusiva del bene, nel caso della nuda proprietà, sul bene gravano diritti reali di godimento riconosciuti…

    Read More

  • Comodato: diritti e doveri delle parti

    Ai sensi dell’art. 1803 c.c. il comodato è il contratto a mezzo del quale una parte consegna all’altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un periodo di tempo determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta. Questa tipologia di contratto viene spesso utilizzata da chi, essendo proprietario di più immobili,…

    Read More

  • Spese per la sistemazione del tetto condominiale e migliorie

    Il richiedente riferiva di abitare in una palazzina di 2 piani più mansarda, e di dover procedere alla sistemazione del tetto. Riferiva che la sorella, la quale abitava nella mansarda, avevo intenzione di far aggiungere prima della posa delle nuove tegole uno strato di guaina impermeabilizzante ed uno di isolante al fine di isolare l’intero…

    Read More

  • Ripartizione spese condominiali

    Il richiedente riferiva di aver partecipato ad un’assemblea condominiale nella quale si deliberava di ripartire le spese per l’illuminazione e la pulizia delle scale in base ai millesimi di proprietà. Affermava di voler impugnare la delibera, in quanto a suo avviso tali spese dovevano essere suddivise in base al criterio di cui all’art. 1123 c.c.…

    Read More