Il primo colloquio è sempre gratuito, per consentire la reciproca conoscenza, inquadrare la questione, individuare gli obiettivi e verificare la possibilità di assistenza. Si svolge in studio o in videoconferenza.…Scopri di piùPrimo incontro gratuito
Il richiedente riferiva di coabitare con una signora, presso un immobile di proprietà della medesima, da lui ristrutturato ed arredato nel corso della convivenza. A seguito di un litigio la…Scopri di piùArricchimento senza giusta causa
Il richiedente manifestava la necessità di provare come da tempo stesse contribuendo al sostentamento dei genitori anziani attraverso un contributo economico. Lo scopo di tale atto, nelle sue intenzioni sarebbe…Scopri di piùContenzioso ereditario
Il richiedente riferiva di essere proprietario di una strada gravata dal diritto di servitù di passaggio a favore di altro fondo limitrofo e di dover provvedere al rinnovo del fondo…Scopri di piùSpese di manutenzione della servitù prediale
La richiedente riferiva di dover cambiare residenza, e chiedeva se fosse possibile per chiunque venire a conoscenza della nuova residenza. La risposta Competente a conservare le notizie circa la residenza…Scopri di piùPubblicità residenza anagrafica
Il richiedente riferiva di aver ricevuto ingiustamente una sanzione per inosservanza del Codice della Strada, di aver proposto impugnazione innanzi al Giudice di Pace e di essersi visto rigettare il…Scopri di piùAppello contro una sentenza del Giudice di pace
Il richiedente riferiva di aver concesso per 7 anni l’uso di un box di sua proprietà ad un vicino dietro un corrispettivo irrisorio consensualmente non dichiarato. A seguito della comunicazione…Scopri di piùOmessa dichiarazione di entrate
La richiedente riferiva di essere divorziata dal padre di suo figlio, il quale era tenuto al pagamento del 50 % delle spese straordinarie per lo stesso. L’ex marito si rifiutava…Scopri di piùRette scolastiche e divorzio
Il richiedente riferiva di avere intenzione di proporre la domanda di separazione personale dalla moglie, ma di non sapere dove questa vivesse in quanto aveva abbandonato la casa familiare. La…Scopri di piùSeparazione e moglie irreperibile
Il richiedente riferiva di volersi separare dalla propria compagna, dalla quale aveva avuto una figlia. Affermava di essere comproprietario con la compagna della casa in cui vivevano, e chiedeva se…Scopri di piùSeparazione e mutuo
La richiedente riferiva la sua intenzione di contrarre matrimonio con rito religioso, e si domandava quale fosse il regime patrimoniale migliore da adottare. Riferiva che la suocera, separata con 2…Scopri di piùSeparazione o comunione dei beni
Il richiedente riferiva che la ex moglie aveva speso 5.000 Euro per visite dentistiche per il figlio; chiedeva se dovesse pagarne la metà a titolo di spese straordinarie sebbene tale…Scopri di piùSpese mediche per il figlio minore
Il richiedente riferiva che con la sentenza di divorzio era stato posto a suo carico un assegno di mantenimento per il figlio, all’epoca minorenne. Riferiva che il figlio era nel…Scopri di piùSospensione del mantenimento
Il richiedente, militare in congedo, riferiva la pendenza di un procedimento disciplinare a suo carico, all’esito del quale una possibile sanzione avrebbe potuto essere quella della perdita di grado. Domandava…Scopri di piùPerdita di grado
La richiedente riferiva di aver affittato la sua azienda, e di aver ricevuto disdetta dell’affitto. Gli affittuari inoltre manifestavano l’intenzione di aprire un’attività come quella della ricorrente a 30 metri…Scopri di piùDivieto di concorrenza
La richiedente riferiva di aver concesso in locazione il proprio appartamento ed affermava che il conduttore non aveva mai effettuato a suo nome la voltura delle utenze. La stessa si…Scopri di piùUtenze nel contratto di locazione
Avv. Matteo Bertocchi. Ordine Avvocati di Bergamo 2009. Avvocato d’Affari 2015. Avvocato Tributarista 2019. Diritto Civile e Commerciale. Consulenza e assistenza legale continuativa per Imprese. Wealth management per Private clients.…Scopri di piùAvv. Matteo Bertocchi
Avv. Daiana Chiappa. Ordine Avvocati di Bergamo 2015. Co-founder di Bergamo Legal. Diritto Civile (Famiglia, Successioni, Locazioni, Risarcimento Danni, Recupero Crediti). Consulenza e assistenza legale continuativa per Privati ed Imprese.…Scopri di piùAvv. Daiana Chiappa
BERGAMO Legal Separazione è la sezione speciale di Bergamo Legal dedicata al servizio di tutti coloro che si trovano ad affrontare la cessazione della propria relazione coniugale o di convivenza.…Scopri di piùSeparazione
Il primo colloquio è sempre gratuito, per consentire la reciproca conoscenza, inquadrare la questione, individuare gli obiettivi e verificare la possibilità di assistenza. Si svolge in studio o in videoconferenza.…Scopri di piùPrimo incontro gratuito
Ci occupiamo del recupero dei crediti a 360°. Offriamo assistenza mediante la predisposizione e l’invio o deposito di: Diffide; Ricorsi per Decreti ingiuntivi; Pignoramento dello stipendio; Pignoramento del conto corrente;…Scopri di piùRecupero crediti
Il nostro team offre questo servizio alle Imprese che necessitino di un’assistenza legale continuativa per lo svolgimento della propria attività. Garantiamo reperibilità e rapidità per affrontare tutte le sfide legali.…Scopri di piùUfficio Legale Esterno