Avv. Matteo Bertocchi

  • Protezione dei marchi per le PMI: salvaguardare l’identità e il valore del brand

    Per le piccole e medie imprese (PMI), la protezione dei marchi è un aspetto cruciale per costruire e preservare l’identità e il valore del brand. I marchi rappresentano l’immagine e la reputazione di un’azienda, e proteggerli adeguatamente è fondamentale per evitare violazioni, contraffazioni e sfruttamenti indebiti. Di seguito, esploreremo l’importanza della protezione dei marchi per…

    Read More

  • Contratti commerciali: le basi per il successo degli affari

    I contratti commerciali sono una componente fondamentale delle transazioni economiche nel mondo degli affari. Sono strumenti giuridici che stabiliscono e regolano gli accordi tra le parti coinvolte in un’attività commerciale, offrendo protezione e sicurezza per entrambe le parti. In questo articolo, esploreremo l’importanza dei contratti commerciali, i loro elementi chiave e forniremo alcuni consigli pratici…

    Read More

  • Disaccordo sulle condizioni di divorzio

    La richiedente riferiva di essere in procinto di divorziare dal marito, e di non essere d’accordo circa le condizioni di divorzio da questo proposte. La risposta Nella separazione consensuale e nel divorzio congiunto, infatti, le pattuizioni economiche sono rimesse all’autonomia delle parti. Se uno dei due coniugi non ritiene accettabili le condizioni che propone l’altro,…

    Read More

  • Adeguamento del mantenimento

    La richiedente riferiva di percepire dall’ex marito Euro 650,00 mensili per il mantenimento delle due figlie, senza mai che lo stesso le corrispondesse l’aumento Istat e senza che partecipase alle spese condivise per le minori. La risposta Se il mantenimento è stato disposto in forza di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria è possibile ottenere il pagamento…

    Read More

  • Spese per la sistemazione del tetto condominiale e migliorie

    Il richiedente riferiva di abitare in una palazzina di 2 piani più mansarda, e di dover procedere alla sistemazione del tetto. Riferiva che la sorella, la quale abitava nella mansarda, avevo intenzione di far aggiungere prima della posa delle nuove tegole uno strato di guaina impermeabilizzante ed uno di isolante al fine di isolare l’intero…

    Read More

  • Assegno divorzile a seguito di separazione senza mantenimento

    Il richiedente riferiva d’essere legalmente separata dal proprio coniuge da circa vent’anni, senza aver, all’epoca, richiesto assegno di mantenimento nonostante le condizioni economiche del coniuge fossero maggiormente agiate rispetto alle sue. Comunicava l’intenzione del coniuge di richiedere la cessazione degli effetti civili del matrimonio: il divorzio. Chiedeva, quindi, se fosse possibile domandare, in tale sede,…

    Read More

  • Incoercibilità dei c.d. doveri coniugali

    Il richiedente domandava se fosse possibile ottenere l’adempimento coattivo del dovere di fedeltà coniugale. La risposta La maggior parte dei doveri coniugali non è coercibile. Ciò in ragione della particolarità dei predetti doveri che hanno contenuto personale più che patrimoniale. A titolo esemplificatvo, quindi, se da una parte l’inadempimento dell’obbligo di mantenere la prole, avendo…

    Read More

  • Ne bis in idem nella separazione tra coniugi di diverse nazionalità

    Il richiedente riferiva di aver promosso un giudizio per la separazione dal proprio coniuge in Italia. Riferiva inoltre che il coniuge (straniero) aveva successivamente instaurato un giudizio per il “divorzio” nel proprio paese. Chiedeva quindi quale dei due procedimenti “prevalesse”. La risposta La normativa italiana (Legge 218/95) prevede che la giurisdizione italiana possa essere esclusa…

    Read More

  • Modifica dell’assegno divorzile

    Il richiedente domandava in quali casi fosse possibile chiedere una modifica delle condizioni di divorzio, in particolare dell’assegno in favore del coniuge. La risposta L’art. 9 della L. 898/70 (c.d. divorzio) prevede che dopo la pronuncia dello scioglimento del matrimonio, le condizioni stabilite possano essere modificate dal Tribunale, qualora sopravvengano “giustificati motivi”. I motivi che…

    Read More