Immobili

  • Riscaldamento centralizzato

    Il richiedente riferiva di abitare all’ultimo piano di un condominio composto da 3 unità abitative, con riscaldamento centralizzato a gasolio. Si domandava se fosse possibile passare al riscaldamento autonomo a gas, e se eventualmente gli altri condomini potessero opporsi. La risposta Generalmente si ritiene ammissibile il distacco unilaterale dal riscaldamento centralizzato con distacco delle proprie…

    Read More

  • Ripartizione spese condominiali vano scale

    Il richiedente riferiva di abitare in un condominio composto da otto unità abitative, delle quali 5 che usufruivano del vano scale e 3 no, avendo essi l’ingresso indipendente. Affermava che nel corso dell’assemblea condominiale era stato deliberato all’unanimità che si procedesse ai lavori di rifacimento delle finestre e di messa in sicurezza del vano scale,…

    Read More

  • Vizi e difetti di un immobile

    Il richiedente riferiva di aver affidato nel 2011 il rifacimento del tetto della propria abitazione ad un’impresa, e di aver riscontrato, a dieci anni di distanza, il fatto che una trave portante fosse stata invasa da parassiti del legno. Riferiva che dalle fatture dell’impresa che aveva proceduto ai lavori di rifacimento risultava il trattamento dell’intero…

    Read More

  • Cessione del contratto

    Il richiedente riferiva di aver ceduto un contratto di locazione ad uso commerciale, ma che il locatore non aveva liberato il fideiussore originario. Chiedeva se un comportamento del genere fosse lecito. La risposta La disciplina della cessione del contratto è dettata dal Codice civile agli artt. 1406 e ss. Tali norme prevedono che condizione per…

    Read More

  • Acquisto a non domino

    La richiedente riferiva di aver acquistato un’azienda. Afferma di aver in seguito scoperto che parte dei beni facenti parte dell’azienda da lei acquistata erano in realtà di una terza persona. La risposta La fattispecie dell’acquisto “a non domino” (da chi non è proprietario) è disciplinata dal Codice civile agli artt. 1153 e ss c.c. Tali…

    Read More

  • Comodato immobiliare e residenza

    La richiedente riferiva di aver stipulato un contratto di comodato d’uso gratuito e chiedeva se le persone che abitavano presso il suo appartamento dovessero registrare colà la residenza e divenire intestatarie dei contratti enel e gas. La risposta Se i comodatari stabiliscono la propria residenza in un immobile, è opportuno che provvedano a trasferire anche…

    Read More

  • Morosità e termine di grazia

    Il richiedente riferiva di aver ricevuto una citazione per la convalida dello sfratto per morosità ma di non avere, temporaneamente, le risorse per provvedere a sanare la morosità. La risposta La Legge prevede la possibilità per il conduttore, presentandosi all’udienza di convalida dello sfratto, di chiedere il così detto “termine di grazia”, ossia una proroga,…

    Read More

  • Locazione turistica e residenza

    Il richiedente riferiva di voler stipulare un contratto di locazione per finalità esclusivamente turistica e si chiedeva cosa potesse accadere laddove il conduttore, senza informare il locatore, chiedesse e ottenesse la residenza nel luogo ove era situato l’immobile locato. La risposta Il contratto di locazione rimane immune da vicende esterne non espressamente previste nel medesimo.…

    Read More

  • Mancato pagamento del canone di locazione

    Il richiedente lamentava il mancato pagamento del canone dall’inquilino da otto mesi. La risposta Ai sensi dell’art. 658 c.p.c., il locatore può intimare lo sfratto al conduttore moroso, anche prima della scadenza del contratto, richiedendo contestuale emissione di decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni scaduti.

    Read More

  • Conseguenze dello sfratto per morosità

    Il richiedente riferiva che era in corso una procedura di sfratto nei suoi confronti. Chiedeva chiarimenti ed informazioni al riguardo. La risposta In linea di massima, qualora la ragione dello sfratto consista nella morosità, se non vi sono ragioni che giustifichino tale morosità (compensazione con crediti nei confronti del locatore ovvero inadempienze di questi che…

    Read More