Sito Web Condominiale: cos’è?

Negli ultimi tempi si è diffuso in modo sempre più frequente l’utilizzo da parte degli amministratori di condominio di siti web dedicati ai singoli condomini.

Tale strumento rappresenta qualcosa di utile non solo per l’amministratore stesso bensì anche per i condomini poichè si determina così lo sviluppo di una comunicazione rapida ed efficace pertinente a ciò che concerne lo stabile.

Non è obbligatorio dotarsi di sito web, salvo che l’assemblea deliberi in tal senso. Tuttavia, presenta numerosi vantaggi ed, infatti, la disciplina di questo strumento ossia le sue modalità di utilizzo vengono pattuite dall’assemblea. I costi di sostentamento del sito sono a carico dei condomini e l’accesso viene garantito tramite credenziali, possedute dai soli legittimati.

Infatti, sono i condomini a decidere che cosa verrà condiviso sul sito, nello specifico potranno caricare tutti i documenti che presentano una grande importanza e validità nonché comunicazioni, le quali attuano un principio di trasparenza.

Vi è, inoltre, una funzione delineata dalla normativa ossia: si deve consentire agli aventi diritto di consultare ed estrarre copia della documentazione condominiale. È pacifico, quindi, che l’accesso non sarà garantito solo a condomini ma anche ai conduttori.

Ipotesi di documenti oggetto di condivisione

  1. Convocazione di assemblea;
  2. Verbali;
  3. Registri nomine-revoche amministratori;
  4. Fornitori;
  5. Manutentori;
  6. Tabelle millesimali;
  7. Etc…

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *