
Situazioni tutelate
Le azioni nunciative (denuncia di nuova opera e la denuncia di danno temuto) sono strumenti cautelari che hanno carattere anticipatorio.
Cosa si vuole fare? Arrestare il verificarsi di un pregiudizio o il sorgere di un pericolo di danno, quest’ultimo dev’essere antigiuridico.
Denuncia di nuova opera
Ex art. 1171 c.c. il proprietario, il titolare di altro diritto reale di godimento o il possessore, che ha ragione di temere che da una nuova opera intrapresa sul proprio o sull’altrui fondo stia per derivare un danno alla cosa che forma oggetto del suo diritto, possesso.
Il soggetto quindi si può rivolgere ad un giudice per ottenere un provvedimento inibitorio alla continuazione dell’opera o la consenta solo qualora siano state adottate le opportune cautele.
Denuncia di danno temuto
Ex art. 1172 c.c. il proprietario, il titolare di altro diritto reale di godimento o il possessore, il quale ha ragione di temere che da qualsiasi edificio, albero o altra cosa sovrasti derivi un pericolo di danno grave e prossimo alla cosa che forma oggetto del suo diritto o possesso.
SI può richiedere, quindi, all’ autorità giudiziaria una misura tale da ovviare al pericolo.
Differenze
La differenza tra le due azioni risiede nell’elemento oggettivo dal quale si presume possa derivare un pericolo.
- denuncia di nuova opera -> si fa valere il rischio legato a qualcosa di nuovo ossia ad una nuova attività;
- danno temuto -> relativa a cose già esistenti.
Lascia un commento