La Corte di Cassazione a sezioni Unite con Sentenza n. 19427/2021 ha statuito che “in tema di liquidazione del compenso dell’avvocato, l’abrogazione del sistema delle tariffe professionali per gli avvocati, disposta dal D.L. 24 gennaio 2012 n. 1, convertito dalla L. n. 27/2012 non ha determinato, in base al disposto del suo art. 9, l’abrogazione […]
Il creditore ha diritto al rimborso delle spese sostenute per l’esecuzione se il debitore paga la somma precettata dopo la richiesta di pignoramento?
Sovente accade che il debitore paghi le somme precettate alla scadenza del termine indicato in atto di precetto, e che il creditore, nel frattempo, abbia provveduto ad avviare la successiva fase esecutiva. In tali casi, il creditore ha diritto al rimborso delle spese sostenute per il pignoramento? Si è espressa in punto la Corte di […]
Recupero del credito del professionista
Il richiedente riferiva di aver prestato la propria opera di consulenza, in qualità di iscritto all’Ordine dei Commercialisti, a favore di una società che, successivamente aveva rifiutato il pagamento. La risposta Per il recupero dei crediti la Legge prevede, al di là dell’instaurazione di un giudizio ordinario, anche la possibilità di usufruire di un procedimento […]
Sottrazione di danaro dal conto corrente cointestato
Il richiedente, che viveva con la madre e le prestava assistenza, riferiva che il fratello maggiore aveva prelevato integralmente somme depositate su conto corrente cointestato con la madre ed i fratelli, con la motivazione che il richiedente ne facesse un uso improprio. La risposta La cointestazione determina una situazione di titolarità plurisoggettiva, regolata dalle norme […]
Separazione o comunione dei beni
La richiedente riferiva la sua intenzione di contrarre matrimonio con rito religioso, e si domandava quale fosse il regime patrimoniale migliore da adottare. Riferiva che la suocera, separata con 2 figli, aveva grandi problemi con il gioco d’azzardo, e temeva che in caso di morte della stessa i debiti potessero ricadere su di lei e […]
Ricorso per decreto ingiuntivo
Il richiedente domandava informazioni relativamente al ricorso per decreto ingiuntivo. La risposta Per richiedere decreto ingiuntivo è necessario predisporre un ricorso alla competente Autorità Giudiziaria, allegando la fattura non pagata ed un’estratto autentico del registro iva relativo alla fattura. Tale estratto potrà essere effettuato da un Notaio. Una volta depositato il ricorso con gli allegati, […]
Come recuperare un credito?
Il richiedente riferiva di aver stipulato un contratto con un condominio per dei lavori da svolgere in esso; nel contratto era previsto il pagamento del 30% dell’importo totale all’inizio dei lavori, il 30% a fine lavori, ed il 30% dopo 60 giorni dalla fine dei lavori. Lamentava la mancata corresponsione di quanto dovuto, e mandava […]